REGOLAMENTO FOSSO BERGAMASCO CRITERIUM 2012

1) Le manifestazioni podistiche in calendario si svolgeranno con qualsiasi condizione meteorologica e sono aperte a chiunque abbia compiuto i 18 anni di età.

 

2) Per il contributo di partecipazione è consigliata una quota di 5,00 Euro. Tali somme sono contributi non soggetti ad Iva, a norma dell'art. 4, Secondo e Sesto periodo D.P.R. n. 633/72 in oggetto del presente volantino, in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’art. 2 Comma 1 lettera A-B DLGS 460/97 e del 3 Comma dell'art. 111 del TUIR.

 

3) Durante la manifestazione, i partecipanti devono attenersi alle norme del vigente codice della strada art. 190.

 

4) In tutte le manifestazioni è garantita l'assistenza con personale medico e ambulanza, inoltre le stesse sono assicurate per la responsabilità civile verso terzi.

 

5) All'iscrizione, i partecipanti dovranno essere in regola con le disposizioni di legge emanate dal Ministero della Sanità, previste per le attività agonistiche. In ogni caso, il partecipante solleva da ogni responsabilità la società organizzatrice, circa la propria idoneità.

 

6) Per poter partecipare alle manifestazioni, è obbligatorio indossare il Pettorale, del costo di 1 euro (valido per tutte le 11 Prove).

All' atto dell'iscrizione, tutti gli atleti devono consegnare obbligatoriamente copia del Certificato medico Agonistico all’ATLETICA LEGGERA (non saranno accettati altri sport) in corso di validità, unitamente alla presentazione della Tessera F.I.D.A.L. o U.I.S.P. o enti associati. La scadenza del Certificato medico, durante il periodo del "Criterium 2012", esclude dalla partecipazione alle manifestazioni successive, e della copertura assicurativa, salvo rinnovo e riconsegna del nuovo certificato.

Gli Atleti che non sono in possesso della tessera F.I.D.A.L. o U.I.S.P. o enti associati, potranno affiliarsi al Comitato Provinciale BG della U.I.S.P. sul luogo della manifestazione, versando una quota associativa di €10, oltre a consegnare la copia del  Certificato medico Agonistico all’ATLETICA LEGGERA (non saranno accettati altri sport) in corso di validità. Tale quota assicura l'atleta alle 11 prove del circuito, che per i tesserati F.I.D.A.L. o U.I.S.P. o Enti Associati, è già compresa.

 

7) Il pettorale è strettamente personale, non può essere ceduto ad altri, e deve essere indossato ad ogni manifestazione, pena l'esclusione dalla classifica, e la  mancata copertura assicurativa.

 

8) Ad ogni singola manifestazione saranno premiati, almeno primi 3 concorrenti classificati, con riconoscimento in natura  nelle seguenti categorie:

 

Cat A (maschile dal 1983 e seguenti) 29-18 anni

Cat B (maschile dal 1982 al 1973) 30-39 anni

Cat C (maschile dal 1972 al 1963) 40-49 anni

Cat D (maschile dal 1962 al 1953) 50-59 anni

Cat E (maschile dal 1952 e precedenti) 60 anni e oltre

Cat F (femminile dal 1978 e seguenti) 34-18 anni

Cat G (femminile dal 1977 al 1968) 35-44 anni

Cat H (femminile dal 1967 e precedenti) 45 anni e oltre

 

9) Ad ogni singola manifestazione saranno redatte due classifiche distinte, maschili e femminili, il punteggio assegnato sarà di 500 punti al primo/a, a scalare di un punto per gli atleti a seguire; tutti prendono almeno un punto.

 

10) La classifica finale del FOSSO BERGAMASCO "CRITERIUM  2012" sarà calcolata sommando i migliori 6 punteggi ottenuti nelle prime 10 prove più quello ottenuto nell'ultima gara.

11) Saranno premiati, in base alla somma dei punteggi ottenuti, i primi 60 uomini

(categoria unica) e le prime 15 donne (categoria unica).

 

A parità di punti sarà data precedenza a chi avrà ottenuto il punteggio migliore nell'ultima prova. Inoltre, premio fedeltà ai partecipanti che hanno portato a termine tutte e 11 le prove. E' auspicabile la presenza degli atleti interessati durante le premiazioni.